ISTITUTO COMPRENSIVO

SENIGALLIA MARCHETTI

Senigallia

Vai alla scuola

Notizie

Dalla Linea Maginot al Parlamento Europeo: il diario di un viaggio indimenticabile

Dal 17 al 20 marzo, la classe 3C della Scuola Secondaria Marchetti ha partecipato al viaggio d’istruzione a Strasburgo. Il viaggio prevedeva tappe interessanti alla scoperta del territorio, della storia e della cultura dell’Alsazia e non […]

Marchetti Orienta-competenze STEM

Un compito della scuola è quello di aiutare e sostenere i ragazzi e le ragazze nella delicata scelta del percorso di studi e del proprio progetto di vita. La scuola Marchetti, perseguendo questo obiettivo, ha offerto […]

Il significato di un dono- DONACIBO

“Voi ce la fate se io ce la faccio. Perché non resti più indietro nessuno: uno per tutti, tutti per uno” Questi versi di Bruno Tognolini, uniti alle parole di Papa Francesco “ Non basta dare […]

A teatro…a teatro!

Venerdì 4 aprile 2025 le classi terze della IC Marchetti si sono recate con i loro docenti presso il cinema teatro Portone per assistere a “Il fu Mattia Pascal”. Il dramma è stato realizzato e recitato […]

Alla ricerca della poesia nascosta. Laboratorio di caviardage, alla Scuola primaria Rodari.

Conoscete la tecnica del Caviardage, o “blackout poetry,”? Forse no, allora ve lo spiegheremo noi, alunni di classi quinte della Scuola Rodari. Si tratta di una forma di scrittura creativa e poetica finalizzata a creare brevi […]

Insieme per l’ambiente. Giornata di Adriatic Plastic free alla Scuola Rodari.

L’educazione ambientale non si ferma a scuola. Gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Rodari, giovedì 13 marzo, hanno avuto l’opportunità di vivere una giornata speciale. Con il prezioso supporto del Rotary Club, […]

Senigallia negli Occhi e nel cuore: gli Apprendisti Ciceroni della Marchetti per il Fai di primavera del 22 e 23marzo 2025

Cosa lega un austero edificio abbandonato affacciato sul Misa al celebre Carducci? Quali storie avvincenti potrebbe raccontare lo scheletro del Politeama Rossini posto vicino alla Rocca di cui si sta perdendopersino il ricordo? Quanti Senigalliesi conoscono […]

Ragazzi in gamba! Prima convocazione della Consulta delle Studentesse e degli Studenti della Marchetti

Nella settimana dal 24 al 28 Febbraio 2025, l’Istituto Comprensivo Marchetti ha organizzato le elezioni per i rappresentanti della Consulta studentesca. L’attività ha coinvolto tutte le classi della secondaria di I grado e le classi IV […]

LA MARCHETTI OSPITA STUDENTI TEDESCHI

Negli ultimi giorni, da martedì 12 a venerdì 14 marzo, l’I.C. Marchetti ha avuto il piacere di ospitare un gruppo di nove studenti e due docenti provenienti dalla Willy-Brandt Gesamtschule di Bochum. Questo grande istituto, che […]

La Marchetti e i suoi Apprendisti Ciceroni: Senigallia nelle immagini e nelle parole.

Ritornano sabato 22 e domenica 23 marzo le giornate del Fai di Primavera, evento che ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini sulla conoscenza, valorizzazione, salvaguardia dei beni culturali e dell’identità storica e culturale del proprio […]

La festa di Carnevale alla scuola dell’infanzia Fiori e Favole: la magia dell’Opera fin dalla prima infanzia. 

In questo anno scolastico il progetto musicale per i bambini della scuola dell’infanzia Fiori e Favole, curato dalla docente di musica della Scuola MARCHETTI, prof.ssa Claudia del Moro, presenta l’opera di Gioacchino Rossini “Il barbiere di […]

Carnevale alla Marchetti!

Martedì grasso 4 febbraio 2025, alle ore 10:00, durante l’intervallo, i ragazzi, i docenti e il personale della Scuola Marchetti hanno dato vita ad una festa breve ed estemporanea per celebrare l’ultimo giorno di Carnevale. Alcuni […]

Campionati di Problem Solving alla Scuola secondaria “Marchetti”

Si è da poco conclusa la fase d’Istituto delle Olimpiadi Nazionali del Problem Solving, valida per la qualificazione alla successiva fase Regionale. Il progetto, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, sostenuto e coordinato dalla prof.ssa […]

“La notte dei racconti”: una serata di letture ed emozioni alle scuole “Arcobaleno” e “Fiori e favole”

Il futuro è nelle nostre mani. “Bisogna che il bambino faccia provvista di ottimismo e fiducia di sfidare la vita” (G. Rodari). Questo il desiderio che ha guidato i docenti delle scuole dell’infanzia “Arcobaleno” e “Fiori […]

Un’esperienza di apprendimento innovativa alla Rodari

La scuola primaria Rodari ha avviato, all’interno del curricolo digitale di Istituto, un entusiasmante progetto di robotica educativa per le classi seconde, utilizzando LEGO Spike Essential, un kit progettato per avvicinare i bambini al mondo della […]

COLLEGAMENTI UTILI

Servizi

La didattica

la nostra offerta formativa

L'Istituto

A.S. 2024/2025

didattica

INFANZIA ARCOBALENO


INFANZIA SANT'ANGELO "FIORI E FAVOLE"


ORGANIGRAMMA


ORGANIGRAMMA


PRIMARIA "G.RODARI"


ORGANIGRAMMA


SECONDARIA "G.MARCHETTI"